Chirurgia degli annessi oculari
Interventi di chirurgia degli annessi oculari
Il calazio è una cisti localizzata nella palpebra dovuta all’infiammazione cronica della ghiandola di Meibomio causata dall’ostruzione del dotto escretore della ghiandola stessa. La terapia è inizialmente conservativa, poi se rimane una grossa cisti la soluzione è un piccolo intervento in anestesia locale con alcuni punti cutanei se viene fatta ab esterno, senza punti se viene eseguito ab interno.
A livello della cute delle palpebre si possono creare diverse neoformazioni, alcune delle quali possono avere una origine neoplastica. A seconda della tipologia di lesione vi può essere un’indicazione alla rimozione chirurgica, con o senza esame istologico della lesione stessa.
L’entropion è una malattia oculare che consiste nella rotazione verso l’interno del margine delle palpebra. Tale patologia si può manifestare ad entrambe le palpebre di un singolo occhio, anche se spesso la si nota soltanto in quella inferiore. Le ciglia si vengono a trovare a contatto col bulbo oculare e lo graffiano. L’unica soluzione è chirurgica e consiste nello spostamento dell’inserzione del muscolo orbicolare verso la parte inferiore del tarso, in modo tale che quando il muscolo si contrae ruota il bordo palpebrale verso l’esterno.
L’ectropion consiste nella rotazione verso l’esterno della palpebra. Tale anomalia si può manifestare ad entrambe le palpebre, anche se spesso la si nota soltanto in quella inferiore. Spesso l’ectropion è una complicanza della paralisi del nervo facciale. Tale patologia, per la sua caratteristica, impedisce la chiusura della palpebra, riducendo di conseguenza il passaggio delle lacrime dall’occhio al naso: compare così l’epifora (eccesso di lacrime sull’occhio). Altri sintomi e segni clinici sono: arrossamento, disepitelizzazione corneale e ulcera della cornea. La terapia iniziale è spesso conservativa, con l’uso di sostituti lacrimali per alleviare i sintomi irritativi dell’occhio. L’unica soluzione è chirurgica e consiste nella escissione a cuneo di una porzione della palpebre con ricostruzione del bordo palpebrale.
Le tecniche
Calazio
Il calazio è una cisti localizzata nella palpebra dovuta all’infiammazione cronica della ghiandola di Meibomio a causa dell’ostruzione del dotto escretore della ghiandola stessa.
Neoformazioni palpebrali
A livello della cute delle palpebre si possono creare diverse neoformazioni, alcune delle quali possono avere una origine neoplastica.
Entropion
L’entropion consiste nella rotazione verso l’interno del margine palpebrale.
Ectropion
L’ectropion consiste nella rotazione verso l’esterno del margine palpebrale.
Richiedi informazioni
Compila con i tuoi dati il form qui di seguito e sarai contattato al più presto dal nostro personale.