Lente torica
Le lenti intraoculari toriche sono monofocali, ma hanno il vantaggio di correggere sia i difetti sferici da lontano, come miopia ed ipermetropia, che l’astigmatismo corneale pre-operatorio. Come nel caso delle lenti asferiche monofocali, il paziente vede molto per da lontano, anche di notte, ma necessita degli occhiali per leggere.
I cristallini artificiali torici vengono impiantati normalmente nel sacco capsulare, ma una delle fasi cruciali in questo tipo di interventi è la centratura della lente dentro l’occhio, in modo tale da ottenere la migliore correzione possibile dell’astigmatismo: per fare ciò si ricorre spesso a sistemi diagnostici particolari, come il sistema “Verion” in dotazione al Poliambulatorio Chirurgico Modenese, che registra la fotografia dell’occhio fuori dalla sala operatoria e guida l’impianto della lente durante l’intervento mostrando con esattezza al chirurgo come ruotare la lente all’interno del sacco capsulare.