Terapia fotodinamica

La fotodinamica è un trattamento laser per la cura delle maculopatie senili o miopiche, oppure in casi selezionati di Corioretinopatia Sierosa Centrale di tipo cronico. In alcune di queste patologie crescono dei capillari sotto e dentro la retina, causando emorragie e favorendo l’accumulo di liquido (edema). I pazienti colpiti da maculopatia accusano una rapida riduzione della vista e fenomeni di distorsione delle immagini.

Il trattamento inizia con l’infusione endovenosa di una sostanza, la veteroporfirina, che viene iniettata lentamente e con un timing ben specifico. Questa molecola si lega all’endotelio dei capillari di neoformazione al di sotto e all’interno della retina, ma non ai normali vasi retinici superficiali. Dopo 15 minuti dall’inizio dell’infusione viene eseguito il laser fotodinamico, con una specifica lunghezza d’onda, che eccita in modo selettivo la molecola di veteroporfirina, liberando in tal modo dei radicali liberi a livello dell’endotelio dei capillari di neoformazione e favorendo la formazione di un trombo all’interno dei neovasi stessi. Il trattamento laser, focalizzato sulla regione della retina interessata, dura poco più di un minuto ed è assolutamente indolore.

Il trattamento è ambulatoriale, dura 15 minuti ed è indolore nella fase intra e post-operatoria. L’anestesia è topica. Il paziente è già in grado di tornare alle normali attività poche ore dopo il trattamento, ma non deve esporsi alla luce diretta del sole per 2 giorni, perchè l’attività della molecola di veteroporfirina continua almeno per 36 ore, altrimenti il paziente rischia danni retinici ed ustioni cutanee.

Interventi agli occhi