Intervento glaucoma

Operazione per la cura del glaucoma

Il glaucoma è caratterizzato dalla progressiva perdita di fibre del nervo ottico. A parte rari casi dove il glaucoma si presenta con pressione intraoculare sostanzialmente nella norma, la maggior parte delle forme di glaucoma è dovuta all’aumento della pressione dell’occhio, che determina una riduzione dell’irrorazione sanguigna e di conseguenza una ischemia del nervo ottico. Lo scopo dell’intervento di glaucoma è la riduzione della pressione intraoculare. La tipologia del glaucoma, ad angolo aperto o chiuso, primario o secondario e la gravità dello stesso, condiziona la scelta tra i diversi trattamenti chirurgici o laser.

Iridotomia YAG/laser

L’iridotomia YAG è un intervento laser per la cura e la prevenzione del glaucoma ad angolo chiuso: il laser crea un minuscolo forellino sull’iride che permette gli scambi di fluidi tra la camera posteriore e quella anteriore dell’occhio, impedendo per sempre il blocco pupillare causa del glaucoma acuto.

Trabeculoplastica selettiva laser

La trabeculoplastica selettiva (SLT) è un intervento laser per il glaucoma ad angolo aperto: questo tipo di operazione laser serve a riscaldare e a dilatare le maglie del trabecolato, consentendo in tal modo di aumentare la naturale filtrazione dell’umor acqueo verso l’esterno dell’occhio.

Trabeculectomia e Sclerectomia profonda

La Trabeculectomia e la Sclerectomia profonda sono 2 diversi interventi chirurgici per la cura del glaucoma, che hanno lo scopo di creare una fistola protetta per consentire il passaggio dell’umor acqueo direttamente nello spazio sottocongiuntivale by-passando il trabecolato angolare. Questi due interventi sono indicati nelle forme severe ed avanzate di glaucoma, dove si renda necessario un consistente abbassamento della pressione dell’occhio.

Trabectome

Il Trabectome® è un intervento mininvasivo per glaucoma in alternativa agli interventi di trabeculectomia e sclerectomia profonda. Il Trabectome viene eseguito tramite una microsonda laser che inserita all’interno dell’occhio, che elimina una porzione di trabecolato a livello dell’angolo irido-corneale. Il pregio dell’intervento di Trabectome consiste nell’operare a bulbo chiuso e nel ridurre fortemente il rischio di abbassamenti eccessivi della pressione intraoculare nel periodo post-operatorio. Un altro vantaggio del Trabectome è un recupero molto veloce con un ritorno alle normali attività dal giorno successivo l’intervento, mentre nell’intervento di Trabeculectomia e di Sclerectomia profonda il paziente deve astenersi dal lavorare e dal fare sforzi fisici per almeno qualche settimana.

Durata e Recupero

Gli interventi laser sono trattamenti ambulatoriali indolori che si eseguono in pochi minuti con una goccia di collirio anestetico; quelli chirurgici si eseguono in anestesia locale, non sono dolorosi ma prevedono un periodo di convalescenza di 1-2 settimane.

Quanto costa?

Richiedi un preventivo gratuito per l’intervento del glaucoma

Richiedi un preventivo

Leggi anche

Trabeculectomia e Sclerectomia profonda

Richiedi informazioni

Lasciaci i tuoi dati e sarai contattato al più presto dal nostro personale.


    Letta l'informativa sulla Privacy, accetto le condizioni.

    * Campi obbligatori